Casa Eirene | Alloggio per l’autonomia genitore-figli

Attività: accoglienza di nuclei familiari genitore-bambini e azioni educative
Località: indirizzo riservato
Destinatari: nuclei monoparentali composti da mamme o papà con figli minori
Periodo: 2021 – attuale
Qualifiche: autorizzato al funzionamento – convenzionato con il Comune di Milano e Comuni dell’hinterland

Contatti

Stefano Cresta
Responsabile Area
s.cresta@fuoriluoghi.it

L’alloggio per l’autonomia genitore-figli è un servizio di accoglienza e reinserimento sociale per genitori soli con bambini, segnalati dai Servizi Sociali della Famiglia, dalla Tutela Minori, anche in rete con i centri antiviolenza. Viene offerta un’accoglienza abitativa in un ambiente protetto, in cui il nucleo può riprogettare la propria vita. I genitori vengono sostenuti attraverso percorsi di self-empowerment, finalizzati a sviluppare le proprie aree di autonomia, con un accompagnamento educativo per la gestione degli spazi domestici, il reinserimento nel mercato del lavoro, lo sviluppo di competenze in materia di gestione finanziaria. Inoltre, vengono supportati in relazione al potenziamento e/o al monitoraggio delle competenze genitoriali, per garantire benessere tutti i membri del nucleo rapporto con il/i figlio/i. I minori vengono seguiti con la finalità di promuovere un corretto e normale processo di sviluppo, un buon adattamento scolastico e la possibilità di sperimentare una molteplicità di esperienze ludiche ed educative, in grado di incentivare l’instaurarsi di relazioni positive tra pari e con l’ambiente esterno. Casa Eirene può accogliere un massimo di quattro persone, fino a due nuclei genitori-figli.