“Negozi e box, spazi (ri) conquistati. Tornano a rivivere i beni confiscati”.
Fuoriluoghi tra le cooperative protagoniste della riqualifica che investirà Casa Chiaravalle, all’insegna della condivisione. Un nuovo hub abitativo in mano a un progetto sociale che strappa alla criminalità organizzata quello che è finora il più vasto spazio confiscato alla mafia in Lombardia: mille metri quadri di casa e nove ettari di terreno. Era stato teatro di violenze e traffici illeciti, ora viene messo a disposizione di spazio abitativo per le famiglia più in difficoltà, siano italiane o straniere. L’iniziativa vede il suo naturale percorso nell’integrazione di famiglie di diversa provenienza, e nella realizzazione di uno spazio ludico e culturale in condivisione. Le precedenti attività di questo centro tra Corvetto e il borgo di Chiaravalle saranno solo uno sbiadito ricordo, dedicandole a migliorare le condizioni di vita di chi ha affrontato miseria, persecuzioni e traversate in mezzo al mare.

Da Corriere della Sera – Milano Cronaca 8 gennaio 2017
Puoi leggere l’articolo qui
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Dicembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Febbraio 2019
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Marzo 2007